|
UN PUNTO....AL VENTO
![]()
News pubblicata il 31-10-2016
Terreno di gioco ostico quello dello stadio comunale di Botricello dove la compagine degli Amatori Taverna con nuovo sponsor, il Mattia Pub, e nuova guida tecnica, mister Elia, si ritrova per affrontare la squadra locale degli Amatori calcio nella prima partita di campionato 2016/17.
Partita pesantemente condizionata dal forte vento che ha imperversato per tutti i minuti di gioco. Primo tempo che vede il Mattia Pub con vento a sfavore, ma la cosa non si nota più di tanto, in quanto non c'è proprio gioco, non ci sono azioni ma in compenso c'è un inspiegabile nervosismo e tante, tante parole (è proprio il caso di dirlo) al vento. La partita diventa maschia con ripetuti falli, da una parte e dall'altra, che spezzettano il gioco e alimentano ancora parole. In una delle poche volte che il Botricello arriva nell'area avversaria, l'arbitro fischia un rigore per l'intervento di Oliveti sull'attaccante locale. Siamo intorno al 20°, il tiro viene ribattuto dal portiere ospite, ma l'attaccante, che aveva sbagliato a calciare, è lesto ad avventarsi sulla palla e a mettere in rete con la difesa un po' addormentata. 1 a 0 per Botricello. Si continua giochicchiando a centrocampo, fino al 45°, con Taverna che può battere qualche punizione dal limite, più di una per la verità, ma lanciate al vento e regalate agli avversari. Taverna rientra in campo nella ripresa con Madia al posto di un irruento Oliveti. Il vento adesso è a favore del Mattia Pub ma, al terzo minuto, la beffa: un campanile lanciato in aria dal n° 7 del Botricello, che si becca i rimproveri dei propri compagni di squadra per aver tirato da così lontano, finisce sulle ali del vento e si insacca, con una strana traiettoria, nella porta del Taverna con il portiere, poco concentrato, che smanaccia la palla dopo che era già entrata in rete, quasi nessuno si era accorto del gol. 2 a 0. Il tempo per recuperare ci potrebbe essere, si gioca in una sola metà campo, quella del Botricello, senza però grandi pericoli per la porta dei locali, bravi nel difendersi. Quando intorno al 15° un bel tiro di Gentile, scagliato appena dall'interno dell'area, si infrange all'incrocio dei pali ed esce, c'è la sensazione di una partita stregata per il Taverna. Mister Elia intorno al 25° tenta la carta Amelio Ottavio al posto di Riccelli, schierando il piccolo grande Otty in difesa e spostando un po' più avanti Rizzo, finora troppo sacrificato in difesa. Si gioca meglio e su una palla vagante in area il difensore del Botricello, per anticipare Madia, insacca un bel pallonetto di testa nella propria rete, 2 a 1. Si continua a giocare con il Mattia Pub che soltanto una volta si rende veramente pericoloso con Madia il cui tiro viene di poco deviato fuori dal portiere con la punta del piede. Ma la svolta arriva all'89° quando mister Elia gioca l'ultima disperata carta, Montesani, che entra in campo per rompere gli equilibri e creare scompiglio. Il n° 16 del Taverna sostituisce un bravo e generoso Amelio Sebastiano, dunque un attaccante al posto di un difensore. E scompiglio è: in due minuti il n° 16 pressando sul difensore del Botricello, ed aiutato dal vento, costringe il difensore stesso a spazzare maldestramente la palla che finisce a fil di palo nella propria rete, è il 91° e siamo sul 2 a 2. Passano appena due minuti ed è Madia che serve in area le due punte libere Montesani e Franconieri, ed è quest'ultimo, meglio piazzato, che insacca quasi a porta vuota. 94° e 3 a 2 per il Taverna. E' l'apoteosi. Dunque cinque minuti di vero spettacolo e grandi emozioni che mettono a dura prova le coronarie del Presidente Puleo, che soffre anche il freddo a bordo campo, e di Mister Elia, mai domo ad incoraggiare i suoi uomini dall'inizio alla fine. Ma il Botricello non ci sta'; nel delirio addirittura di fare la quarta rete il Taverna fa l'errore di lasciare 1 contro 1 il laterale botricellese con un solo difensore. Il laterale scaraventa dal limite dell'area un tiro non irresistibile che beffa il disattento portiere che ha comunque la scusante del vento. Tre a tre alla fine dei 7 scoppiettanti minuti di recupero concessi dall'arbitro. Un 3 a 3 rocambolesco e forse giusto che deve rappresentare un punto di partenza per il Taverna in attesa di una migliore condizione fisica e mentale che certamente arriverà col le prossime partite. In una partita così giocata, per quello che si è visto, è difficile trovare il migliore in campo anche se si sono distinti Amelio Sebastiano e Madia. SEGUITECI ANCHE SULLA PAGINA FACEBOOK "MATTIA PUB AMATORI TAVERNA" |
|